top of page

Approccio

1| comprensione del luogo

comprensione del luogo

L’approccio sensoriale e il dialogo con la committenza sono alla base del nostro modo di rispettare, studiare e valorizzare lo spazio.

Crediamo che il luogo vada “compreso” prima che “progettato”.

“Nel corso di un workshop il professore e amico Fredrik Lund ci condusse in una piccola località tranquilla in riva al mare. Giunti sul sito, ci fece giocare a nascondino, alla corsa nei sacchi, a rincorrerci. Alla mia domanda sul perché di tutto ciò rispose dicendo che, nel percorrere in lungo e in largo il lotto, avevamo acquisito piena consapevolezza del luogo, delle misure, degli spazi necessari a percorrerlo da un capo all’altro”.

 

Riccardo Ricotta

Svezia, correva l’anno 2002

2| narrazione

narrazione

Ci piace pensare che ogni buon progetto possa esser raccontato prima di essere sviluppato.

Le emozioni e i ricordi suscitati dai luoghi e dai loro abitanti sono le fondamenta di ogni idea di progetto che ci piace riassumere con alcune parole chiave.

3| sviluppo del progetto    

3. ciao

La ricerca di “situazioni”, azioni da compiere, materiali non convenzionali sono parte del processo creativo e di sperimentazione.

Le esperienze, la formazione e la preparazione delle diverse figure professionali presenti nel nostro studio, consentono il raggiungimento dell’obiettivo prefissato con una visione ancor più ampia.

bottom of page